L’ORIZZONTE OLFATTIVO DEL CANE

2025mer07mag(mag 7)20:45mer11giu(giu 11)23:15L’ORIZZONTE OLFATTIVO DEL CANECome percepisce l’ambiente mentre il movimento dell’aria lo guida e lo informa.Regione- Tutte -

Descrizione

Cercheremo di scoprire quali meccanismi determinano le conoscenze e le scelte del cane di fronte a scenari variabili, in funzione della stagione, delle temperature, orari, irraggiamento solare, esposizione, quota, meteorologia, topografia, geologia, vegetazione, reticolo idrografico, presenza di altri animali e persone.

Cose che il cane legge secondo un criterio principalmente olfattivo, noi poco possiamo comprendere, se rimaniamo ancorati al nostro orizzonte visivo.

Colmeremo tale divario, materializzando i movimenti delle masse d’aria, in modo che si possa vedere cosa il naso del cane percepisce con diversa sensibilità.

Conosciute e rispettate le capacità del cane, potremo meglio organizzare le escursioni, conoscendo il territorio e il modo di raffigurarlo, calcoleremo percorsi, distanze e dislivelli, impareremo a rilevare la nostra posizione, determinando le coordinate di un punto, per chiedere soccorso fornendo indicazioni certe.

Molti sentieri sono facilmente percorribili, ma altri rimangono interdetti al cane, per non esporlo a rischi inutili.

La sicurezza dipende, oltre che dalla consapevolezza e pianificazione, anche dal corredo dell’escursionista e del cane.

Faremo alcuni esempi per evitare rischi e come districarsi in situazioni non volute, gli accessori elementari e l’aiuto strumentale offerto da Smart-phone o GPS.

Quando si svolge

7 maggio 2025 20:45 - 11 giugno 2025 23:15

Termine iscrizioni

02 maggio 2025

Crediti formativi

15

Prezzo *

€ 60,00 interamente devoluti all’Associazione CINOFILI Bergamo OdV

Dove si svolge

Webinar, cinque serate on-line piattaforma Zoom

Altri corsi

Condividi questo corso: